CARATTERISTICHE

CARATTERISTICHE CHIAVE

Sistema frenante anteriore Brembo

Sistema frenante anteriore Brembo

Il doppio disco freno anteriore Brembo, fermato da pinze Brembo M4.32, è completato da una pompa Brembo e da tubi freno in treccia per offrire un'eccellente potenza di arresto e prestazioni di frenata precise.

Vibrazioni ridotte

Vibrazioni ridotte

I pesi aggiunti al manubrio sono complementati da estremità più pesanti per ridurre al minimo le vibrazioni durante la guida.

Sospensione posteriore Öhlins

Sospensione posteriore Öhlins

L'ammortizzatore Öhlins S46 al posteriore offre una sensazione di morbidezza e un'ampia possibilità di regolazione per adattare l'assetto alle preferenze del pilota.

Quattro cilindri in linea da 1.099 cm3: maggiore cilindrata per una migliore gamma di bassi e medi regimi

Quattro cilindri in linea da 1.099 cm3: maggiore cilindrata per una migliore gamma di bassi e medi regimi

Basato sul collaudato e apprezzato motore della Ninja 1000SX, il motore della Ninja 1100SX ha una cilindrata di 1.099 cm3 ed eroga 11,5 kgƒ-m di coppia. Il motore 4 tempi in linea, raffreddato a liquido, ora tira ancora più forte ai bassi e medi regimi - cosa che i piloti noteranno immediatamente e useranno spesso - mentre le prestazioni agli alti regimi rimangono robuste per offrire una sensazione di potenza e una risposta del motore complessivamente migliorate.

Cruise Control Elettronico

Cruise Control Elettronico

Il sistema di controllo automatico della velocità consente di mantenere la velocità desiderata con la semplice pressione di un pulsante. Una volta attivato, il pilota può rilassare il polso destro. Ciò riduce lo stress sulla mano destra quando si percorrono lunghe distanze, consentendo una guida rilassata e contribuendo a un elevato comfort di guida.

5° e 6° marcia più lunghe

5° e 6° marcia più lunghe

Con la quinta e la sesta marcia più lunghe, i motociclisti possono viaggiare a un regime più basso in autostrada, il che aumenta il comfort di viaggio e ottimizza il risparmio di carburante.

Protezione dal vento

Protezione dal vento

La protezione dal vento offerta dalla carena avvolgente è completata da un cupolino con quattro posizioni disponibili. Il cupolino è regolabile manualmente (senza attrezzi).

Componenti del telaio in stile Supersport

Componenti del telaio in stile Supersport

Consumi ottimizzati

Consumi ottimizzati

La Ninja 1100SX ottiene un aumento della potenza del motore e allo stesso tempo un miglioramento del risparmio di carburante grazie a componenti del motore rivisti, 5a e 6a marcia più lunghe e un limite di giri più basso.

Piacere di guida sportiva potenziato

Piacere di guida sportiva potenziato

La Ninja 1100SX spinge il divertimento della guida sportiva a un livello superiore, grazie a un aumento della cilindrata e a un KQS migliorato. La maneggevolezza sportiva, i componenti del telaio in stile supersportivo e lo stile dinamico della Ninja sono stati mantenuti dalla versione precedente, con il pacchetto motore-telaio superbamente bilanciato che contribuisce all'emozione della guida su strada in un'ampia gamma di situazioni.

Posizione di guida rilassata

Posizione di guida rilassata

La posizione di guida rilassata della Ninja 1100SX, che offre controllo e comfort, è stata progettata per adattarsi a qualsiasi tipo di guida, dalla città al turismo, fino alla guida sportiva. Questo mix di comfort e controllo consente al pilota di godere di una varietà di situazioni di guida.

Evoluzione delle Performance Touring

Evoluzione delle Performance Touring

Il miglioramento dei consumi, l'allungamento della 5a e 6a marcia e l'aggiunta di una presa USB Type-C sul manubrio rendono ancora più piacevoli i viaggi più lunghi. Come in precedenza, la posizione di guida eretta, l'erogazione di potenza gestibile e la maneggevolezza  offrono la versatilità necessaria per la guida quotidiana, mentre l'eccellente protezione dal vento, il Cruise Control Elettronico e il sistema di valigie perfettamente integrato contribuiscono a rendere confortevoli le fughe del fine settimana.

Manopole riscaldate

Manopole riscaldate

Le manopole riscaldano le mani dei motociclisti quando fa freddo, contribuendo ulteriormente al comfort.

Ampia gamma di tecnologie di supporto al pilota: Pacchetto elettronico potenziato IMU

Ampia gamma di tecnologie di supporto al pilota: Pacchetto elettronico potenziato IMU

La Ninja 1100 è dotata di una serie di tecnologie che aumentano la fiducia in un'ampia gamma di situazioni di guida, aiutando i piloti a godere appieno delle prestazioni di guida sportiva della loro moto:

Maneggevolezza sportiva

Maneggevolezza sportiva

Il telaio in alluminio altamente rigido della Ninja 1100SX offre un elevato grado di centralizzazione delle masse, offrendo un equilibrio tra agilità e maneggevolezza. La moto risponde rapidamente agli input del pilota, offrendo al contempo un'eccellente capacità di assorbire gli urti e le asperità del terreno. La Ninja 1100SX è estremamente composta, la sua superba stabilità in rettilineo e la sua sensazione di stabilità in curva rendono facile trascorrere lunghe ore in sella.

Dynamic Ninja Styling

Dynamic Ninja Styling

Lo stile che sottolinea l'immagine della famiglia Ninja 1100SX e il potenziale di guida sportiva è caratterizzato da carenature dalle linee filanti e da uno scarico singolo.

Kawasaki Quick Shifter migliorato

Kawasaki Quick Shifter migliorato

Il Kawasaki Quick Shifter (KQS) è ora ancora più facile e divertente da usare, offrendo cambiate più fluide in accelerazione e decelerazione. Ora funziona a partire da un regime minimo più basso, facilitando i cambi di marcia a bassa velocità e migliorando la sensazione di guida quando si viaggia a ritmi più rilassati.

 

Sistema di montaggio valigie integrato

Sistema di montaggio valigie integrato

Il sistema di montaggio delle valigie consente di agganciarle e rimuoverle in modo molto semplice, per una maggiore praticità. Il design del sistema di montaggio pulito e privo di ingombri non intacca il design della parte posteriore anche con le borse rimosse.

Presa USB-C montata sul manubrio

Presa USB-C montata sul manubrio

Una presa USB Tipo-C montata sul manubrio sinistro offre ai piloti una comoda fonte di alimentazione. 

TECNOLOGIA

KIBS

KIBS

Il KIBS (Kawasaki Intelligent anti-lock Brake System) è un sistema di frenata ad altissima precisione pensato specificatamente per i modelli supersport in grado di offrire un'elevata prestazione unita ad una sensazione di naturalezza.

SCOPRI DI PIU'
ABS

ABS

L’ABS (Anti-lock Brake System, sistema frenante antibloccaggio) assicura la stabilità in frenata impedendo bloccaggi della ruota in frenata.

SCOPRI DI PIU'
Sospensione Back-link orizzontale

Sospensione Back-link orizzontale

Lo schema Horizontal Back-link Rear Suspension posiziona il monoammortizzatore orizzontalmente, razionalizzando sensibilmente l’uso dello spazio e migliorando la centralizzazione delle masse.

SCOPRI DI PIU'
IMU

IMU

Abbinato al programma di modellazione dinamica brevettato Kawasaki, il segnale proveniente dal Sistema IMU (Inertial Measurement Unit = Unità di Misurazione Inerziale) consente un’acquisizione di orientamento del telaio ai massimi livelli: la chiave di volta che proietta nel futuro l’elettronica Kawasaki. 

SCOPRI DI PIU'
Valvole a farfalla elettroniche

Valvole a farfalla elettroniche

Le valvole a farfalla elettroniche permettono alla centralina di convogliare il quantitativo ideale di carburante e di aria al motore.

SCOPRI DI PIU'
KCMF

KCMF

KCMF (Kawasaki Cornering Management Function) monitora i parametri di motore e chassis durante la percorrenza di curva.


SCOPRI DI PIU'
KQS - Kawasaki Quick Shifter

KQS - Kawasaki Quick Shifter

KQS (Kawasaki Quick Shifter) enables clutchless shifting.

SCOPRI DI PIU'
Frizione assistita e antisaltellamento

Frizione assistita e antisaltellamento

Derivata dalle tecnologie racing, la frizione assistita e antisaltellamento agisce sia come limitatore di coppia sia come meccanismo servo assistito che alleggerisce l'azionamento della leva.

SCOPRI DI PIU'
KTRC (3-mode)

KTRC (3-mode)

Il 3-Mode KTRC (Kawasaki TRaction Control, 3 modalità), il controllo di trazione più sofisticato di Kawasaki, offre diverse modalità d’intervento per diverse situazioni di guida, dall’uso sportivo a quello turistico.

SCOPRI DI PIU'
Power mode

Power mode

La selezione delle diverse mappe motore (Power Mode) consente di cambiare l’erogazione del motore a seconda della situazione o delle condizioni di guida.

SCOPRI DI PIU'
Electronic Cruise Control

Electronic Cruise Control

L’Electronic Cruise Control consente di impostare e mantenere una specifica velocità di crociera. Si tratta di una tecnologia a supporto del pilota che contribuisce a ridurre l’affaticamento del pilota nei viaggi lunghi ed aumenta il comfort nell’uso turistico.

SCOPRI DI PIU'
Economical Riding Indicator

Economical Riding Indicator

L’Economical Riding Indicator è una spia sul cruscotto che indica quando il proprio stile di quida è favorevole in termini di risparmio di carburante.

SCOPRI DI PIU'
Connettività smartphone

Connettività smartphone

La connessione allo smartphone in modalità wireless contribuisce a migliorare l'esperienza del motociclistica.

SCOPRI DI PIU'