CARATTERISTICHE CHIAVE

Stile ispirato alla Z1

Stile ispirato alla Z1

Il serbatoio elegantemente scolpito a goccia, fulcro del design, si ispira all’iconica Z1. Richiamando il caratteristico design della Z1, il codino contribuisce a un profilo laterale armonioso, che scorre fluidamente dalla sella fino al termine della coda. Ulteriore omaggio è reso da dettagli come il faro anteriore LED rotondo, la strumentazione a doppio quadrante e il fanale posteriore LED ovale — tutti elementi curati che celebrano il fascino senza tempo della leggendaria Z1.

Connettività Smartphone

Connettività Smartphone

La connettività dello smartphone consente di connettersi alla propria moto in modalità wireless per un'esperienza di guida ancora più coinvolgente.  

Cruise Control elettronico

Cruise Control elettronico

Il sistema di controllo automatico della velocità consente di mantenere la velocità desiderata con la semplice pressione di un pulsante. Una volta attivato, il pilota può rilassare il polso destro. Ciò riduce lo stress sulla mano destra quando si percorrono lunghe distanze, consentendo una guida rilassata e contribuendo a un elevato comfort di guida.  

Posizione di guida rilassata

Posizione di guida rilassata

Che tu stia attraversando la città o esplorando percorsi collinari, la posizione di guida eretta e rilassata della Z900RS garantisce comfort e controllo. Nei modelli con sella bassa, il manubrio stretto di nuova progettazione accoglie meglio anche i piloti di statura più bassa, migliorando la maneggevolezza complessiva.

Pacchetto Elettronico Avanzato

Pacchetto Elettronico Avanzato

A completare il motore intuitivo e l’eccezionale maneggevolezza della Z900RS, un avanzato pacchetto elettronico di supporto al pilota include la piattaforma inerziale IMU e il più recente KQS bidirezionale di Kawasaki, insieme a funzioni per il comfort come il cruise control. La connettività smartphone rende l’esperienza di guida ancora più pratica e coinvolgente.

Telaio leggero a traliccio

Telaio leggero a traliccio

A completare il peso complessivo contenuto (percepibile non appena la moto viene sollevata dal cavalletto laterale), la rigidità del telaio e la messa a punto della geometria ciclistica sono state studiate per offrire una maneggevolezza leggera e naturale. Proprio come il motore, anche la ciclistica risponde in modo prevedibile ai comandi del pilota, seguendo le sue intenzioni senza opporre resistenza.      

Stile senza tempo

Stile senza tempo

Con un perfetto equilibrio tra elementi stilistici ispirati alla Z1 e maestria moderna — dal classico serbatoio a goccia al nuovo fanale posteriore LED ovale — la Z900RS unisce un’estetica senza tempo a una cura dei dettagli e a una qualità costruttiva eccellente, che le conferiscono un aspetto premium. La bellezza funzionale è stata una priorità, con un design semplice ma raffinato.

Colorazioni che enfatizzano lo stile Retro Sport

Colorazioni che enfatizzano lo stile Retro Sport

Oltre alla scelta tra tre modelli diversi (Z900RS, Z900RS Blackball Edition e Z900RS SE), i motociclisti saranno entusiasti delle immagini retro sport altamente distintive create dalle combinazioni di colori disponibili. Il modello standard è disponibile nella livrea Candy Tone Red, ispirata ai modelli Z degli anni ’70, mentre la Blackball Edition presenta un design completamente nero arricchito da badge in stile classico Z1. Il modello SE sfoggia la vivace livrea Fireball, ulteriormente valorizzata dai componenti della sospensione color oro, per un aspetto davvero unico. Infine, il modello CAFE, già accattivante grazie al frontale in stile cafe racer, al manubrio ribassato e alla sella esclusiva, presenta un design total black con grafiche sul serbatoio ispirate alla leggendaria serie Mach di Kawasaki.

Sensazione di guida in perfetta sintonia

Sensazione di guida in perfetta sintonia

Grazie al suo fluido motore quattro cilindri in linea e alla guida rilassata garantita dal leggero telaio a traliccio, la Z900RS offre un feeling di guida unico nella categoria rétro. La risposta di motore e ciclistica è stata accuratamente studiata per non essere troppo reattiva, rendendo più naturale e intuitiva la connessione con la moto. Il risultato è una guida senza stress, arricchita da un sound di scarico studiato nei minimi dettagli, che amplifica il piacere di guida sin dal momento in cui si preme il pulsante di avviamento — caratteristiche che permettono al pilota di godersi la propria moto per molti anni. Il carattere raffinato della Z900RS richiama alla mente le leggendarie Kawasaki del passato.

Design del motore semplice e pulito

Design del motore semplice e pulito

Le eleganti alette integrate nella testata del cilindro richiamano l’estetica dei motori raffreddati ad aria e sono ulteriormente valorizzate da dettagli del motore ispirati all’originale Z1. Il design dei carter motore richiama i modelli naked tradizionali, mentre l’uso dell’alluminio pressofuso per tutti i carter conferisce una finitura di alta qualità e dall’aspetto premium.

Tecnologia elettronica di supporto alla guida con IMU integrata

Tecnologia elettronica di supporto alla guida con IMU integrata

I sofisticati sistemi di gestione elettronica di Kawasaki offrono supporto al pilota, permettendo di godere appieno del piacere e della soddisfazione di guidare la Z900RS. Il feedback della piattaforma inerziale IMU garantisce una maggiore precisione anche all’ABS.

Elevato potenziale di guida sportiva

Elevato potenziale di guida sportiva

La sospensione e l'impianto frenante della Z900RS sono all’altezza di una moderna supersportiva. La forcella rovesciata Ø 41 mm con smorzamento regolabile e la sospensione posteriore Horizontal Back-link garantiscono sia comfort di guida sia prestazioni sportive. I freni anteriori a montaggio radiale offrono una risposta lineare e un controllo eccellente.

Motore quattro cilindri in linea potente e fluido con ETV

Motore quattro cilindri in linea potente e fluido con ETV

Come l’originale Z1, il motore 4 cilindri in linea da 900 cc della Z900RS offre un perfetto equilibrio tra potenza e gestibilità. Le nuove valvole a farfalla elettroniche migliorano il controllo ai regimi bassi e medi, mentre l’aumento di potenza ai regimi più alti esalta ulteriormente il carattere divertente e coinvolgente della moto.

Scarico a megafono

Scarico a megafono

Un nuovo scarico slanciato e sportivo, in stile megafono, è completato da un terminale ridisegnato, enfatizzando ulteriormente l’identità retro sport della moto.

Scarico dal Suono Perfetto

Scarico dal Suono Perfetto

Come nei modelli precedenti, anche sulla Z900RS l’ottimizzazione del suono è stata studiata per ottenere la nota di scarico ideale. Con l’obiettivo di coinvolgere i sensi del pilota, il sound dello scarico è stato progettato per richiamare il carattere di un classico impianto 4-in-1. Il risultato è un tono profondo e suggestivo che valorizza l’esperienza di guida, dal rombo iniziale all’avviamento, al lento pulsante al minimo, fino al sound ricco durante la guida a bassa velocità.

KQS (Kawasaki Quick Shifter)

KQS (Kawasaki Quick Shifter)

A complemento dell'esaltante carattere del motore della Z900RS, il KQS consente di salire e scendere di marcia senza frizione, per un'accelerazione fluida e una decelerazione facile e veloce. 

TECNOLOGIA

ERGO-FIT

ERGO-FIT

ERGO-FIT è un sistema di interfaccia che permette a piloti di diverse altezze e corporature di sentirsi a proprio agio e sicuri sulla loro Kawasaki.

SCOPRI DI PIU'
ABS

ABS

L’ABS (Anti-lock Brake System, sistema frenante antibloccaggio) assicura la stabilità in frenata impedendo bloccaggi della ruota in frenata.

SCOPRI DI PIU'
Sospensione Back-link orizzontale

Sospensione Back-link orizzontale

Lo schema Horizontal Back-link Rear Suspension posiziona il monoammortizzatore orizzontalmente, razionalizzando sensibilmente l’uso dello spazio e migliorando la centralizzazione delle masse.

SCOPRI DI PIU'
IMU

IMU

Abbinato al programma di modellazione dinamica brevettato Kawasaki, il segnale proveniente dal Sistema IMU (Inertial Measurement Unit = Unità di Misurazione Inerziale) consente un’acquisizione di orientamento del telaio ai massimi livelli: la chiave di volta che proietta nel futuro l’elettronica Kawasaki. 

SCOPRI DI PIU'
Valvole a farfalla elettroniche

Valvole a farfalla elettroniche

Le valvole a farfalla elettroniche permettono alla centralina di convogliare il quantitativo ideale di carburante e di aria al motore.

SCOPRI DI PIU'
KCMF

KCMF

KCMF (Kawasaki Cornering Management Function) monitora i parametri di motore e chassis durante la percorrenza di curva.


SCOPRI DI PIU'
KQS - Kawasaki Quick Shifter

KQS - Kawasaki Quick Shifter

Il Sistema KQS a seconda della moto può essere monodirezionale (in salita) o bidirezionale (in salita e in scalata).

SCOPRI DI PIU'
Frizione assistita e antisaltellamento

Frizione assistita e antisaltellamento

Derivata dalle tecnologie racing, la frizione assistita e antisaltellamento agisce sia come limitatore di coppia sia come meccanismo servo assistito che alleggerisce l'azionamento della leva.

SCOPRI DI PIU'
KTRC (3-mode)

KTRC (3-mode)

Il 3-Mode KTRC (Kawasaki TRaction Control, 3 modalità), il controllo di trazione più sofisticato di Kawasaki, offre diverse modalità d’intervento per diverse situazioni di guida, dall’uso sportivo a quello turistico.

SCOPRI DI PIU'
Electronic Cruise Control

Electronic Cruise Control

L’Electronic Cruise Control consente di impostare e mantenere una specifica velocità di crociera. Si tratta di una tecnologia a supporto del pilota che contribuisce a ridurre l’affaticamento del pilota nei viaggi lunghi ed aumenta il comfort nell’uso turistico.

SCOPRI DI PIU'
Economical Riding Indicator

Economical Riding Indicator

L’Economical Riding Indicator è una spia sul cruscotto che indica quando il proprio stile di guida è favorevole in termini di risparmio di carburante.

SCOPRI DI PIU'
Connettività smartphone

Connettività smartphone

La connessione allo smartphone in modalità wireless contribuisce a migliorare l'esperienza del motociclista.

SCOPRI DI PIU'
Sound Tuning

Sound Tuning

Il sound profondo del quattro cilindri Kawasaki accompagna l’esplosiva accelerazione, regalando al pilota una vera e propria esperienza sensoriale.

SCOPRI DI PIU'