CARATTERISTICHE

CARATTERISTICHE CHIAVE

Slim, Ergonomic Bodywork

Slim, Ergonomic Bodywork

Already highly acclaimed for their slim ergonomics, the KX250 receives redesigned bodywork that offers an even smoother rider interface. Newly designed shrouds, side covers, and rear fender are firmer and eliminate hooking points, further facilitating rider movement.

Controllo dell'acceleratore migliorato

Controllo dell'acceleratore migliorato

Oltre all'aumento significativo della coppia ai bassi regimi e all'erogazione più fluida della potenza, la risposta dell'acceleratore è più lineare e fornisce una potenza senza ritardi in proporzione alla rotazione della manopola dell'acceleratore. Questo facilita notevolmente il controllo, consentendo un'accelerazione fluida su superfici impegnative o a bassa trazione, aiutando i piloti a superare i limiti con maggiore sicurezza e riducendo l'affaticamento del pilota, che può così mantenere più facilmente il proprio ritmo per tutta la durata della gara.

Single-Shaft Primary Balancer

Single-Shaft Primary Balancer

A single-shaft primary engine balancer contributes to smoother power delivery and reduced vibration, which improves control, especially when exiting slower-speed corners.

Avviamento elettrico

Avviamento elettrico

Poter riavviare rapidamente il motore dopo una uscita di pista può fare la differenza tra mantenere il vantaggio o dover lottare per rientrare nel gruppo.
L’avviamento elettrico garantisce il riavvio del motore con un semplice tocco di un bottone.

Quick-Release Side Cover

Quick-Release Side Cover

Side cover can be removed without tools, providing convenient access to the air filter element.

Lightweight Aluminium Perimeter Frame

Lightweight Aluminium Perimeter Frame

Redesigned frame based on that of the 2024 KX450 accommodates the updates to the engine’s intake and exhaust systems, while delivering a high level of both light, nimble handling and a composed character. Optimised rigidity balance contributes to increased front-end feel that translates to improved cornering performance in a wider range of conditions.

Smartphone Connectivity

Smartphone Connectivity

Using the smartphone application “RIDEOLOGY THE APP KX,” riders are able to access and adjust their bike’s engine maps. Functionality (adjusting fuel and ignition timing) is similar to that offered by the accessory KX FI Calibration Kit used with previous models. Maintenance and setup logs are also available.
 
*RIDEOLOGY THE APP KX is not intended for use during vehicle operation. Only use RIDEOLOGY THE APP KX when the vehicle is not being operated and it is safe to do so.

Power Modes

Power Modes

Using the Mode (M) button on the left handlebar, riders can quickly and easily switch between two engine maps (Normal, Aggressive) provided in the ECU.

Kawasaki TRaction Control (KTRC)

Kawasaki TRaction Control (KTRC)

Utilizzando il pulsante Traction (T) sul manubrio sinistro, il pilota può selezionare rapidamente e facilmente due livelli di controllo della trazione (Weak, Strong) in base alle condizioni e alle preferenze. Il pilota può anche decidere di disattivare il sistema.

Adjustable Ergonomics

Adjustable Ergonomics

A choice of four handlebar positions and two footpeg positions allows riders to tailor their riding position to suit body size and preference.

Even Stronger Engine with Symmetrically Aligned Intake and Exhaust

Even Stronger Engine with Symmetrically Aligned Intake and Exhaust

A symmetrically aligned intake and exhaust deliver a strong overrun and smooth low-rpm torque characteristics. Redesigned intake offers a much straighter route for air-fuel mix to enter the cylinder, while a centrally positioned exhaust port lines up with the intake for high airflow efficiency—both contributing to increased performance. The optimised downdraft intake also adds to low-end performance.

Holeshot: Launch Control Mode

Holeshot: Launch Control Mode

Il launch control di serie assiste nella partenza, aiutando i piloti a massimizzare la trazione quando si parte su una superficie a bassa aderenza.

Manopole ODI Lock-On

Manopole ODI Lock-On

Le impugnature ODI Lock-On a mescola media offrono un'eccellente sensazione di presa, mentre il sistema di fissaggio a vite facilita notevolmente il compito di sostituire le impugnature.

Hydraulic Clutch

Hydraulic Clutch

Compared to a conventional clutch, the hydraulic clutch offers more direct feel and lighter lever action. Less play as the clutch heats up during heavy use results in more consistent feeling.

Race-Ready Suspension

Race-Ready Suspension

High-performance Showa ø48 mm inverted coil-spring fork and New Uni Trak rear suspension offer race-ready suspension performance and adjustability to let riders tune their settings to suit conditions.

TECNOLOGIA

ERGO-FIT

ERGO-FIT

ERGO-FIT è un sistema di interfaccia che permette a piloti di diverse altezze e corporature di sentirsi a proprio agio e sicuri sulla loro Kawasaki.

SCOPRI DI PIU'
KTRC (3-mode)

KTRC (3-mode)

Il 3-Mode KTRC (Kawasaki TRaction Control, 3 modalità), il controllo di trazione più sofisticato di Kawasaki, offre diverse modalità d’intervento per diverse situazioni di guida, dall’uso sportivo a quello turistico.

SCOPRI DI PIU'
Power mode

Power mode

La selezione delle diverse mappe motore (Power Mode) consente di cambiare l’erogazione del motore a seconda della situazione o delle condizioni di guida.

SCOPRI DI PIU'
Launch Control Mode

Launch Control Mode

Il Launch Control Mode è un sistema di Gestione della partenza usato nel cross che aiuta I piloti ad ottenere l’holeshot minimizzando il pattinamento in partenza.

SCOPRI DI PIU'
Doppio Iniettore

Doppio Iniettore

I doppi iniettori, ciascuno con un ruolo specifico, operano a diversi regimi per unire rapidità di risposta e maggior potenza agli alti regimi.

SCOPRI DI PIU'
Connettività smartphone

Connettività smartphone

La connessione allo smartphone in modalità wireless contribuisce a migliorare l'esperienza del motociclistica.

SCOPRI DI PIU'