CARATTERISTICHE CHIAVE

Elevata capacità di carico e di trasporto

Elevata capacità di carico e di trasporto

Il robusto telaio posteriore con tubi in acciaio consente il sostanziale carico di 220 kg, ideale per trasportare due passeggeri e bagagli.

Un motore eccitante

Un motore eccitante

Il motore quattro cilindri in linea da 1.043 cm3, DOHC, 16 valvole, raffreddato a liquido con alesaggio e corsa di 77,0 x 56,0 mm offre una coppia elevata a regimi medio-bassi con un'omogenea erogazione di potenza. In confronto alla Z1000, il motore presenta una risposta più vigorosa a regime medio-basso, con una potenza massima leggermente ridotta. Sia la potenza massima sia la coppia si verificano ad un regime inferiore rispetto alla Z1000. I corpi farfallati invertiti consentono all'aria d'aspirazione di raggiungere il motore più velocemente, offrendo migliori prestazioni. Spesso i corpi farfallati invertiti si avvalgono di cornetti d'aspirazione corti per ottimizzare le prestazioni agli alti regimi, tuttavia sulla Versys 1000 i cornetti sono più lunghi per garantire prestazioni ottimali nella guida di tutti i giorni. L'erogazione di potenza è piuttosto lineare e, grazie alle impostazioni d'iniezione, la risposta è rapida e fluida. Entrambe le caratteristiche facilitano il controllo (soprattutto durante le manovre a regimi bassi o in fase di apertura) e contribuiscono al potenziale da guida sportiva. Il carattere flessibile del motore significa che la Versys 1000 sarà sempre perfettamente a suo agio sia a regimi bassi sia in caso di guida più aggressiva a regimi medio-alti.

Maniglie passeggero ergonomiche

Maniglie passeggero ergonomiche

Le maniglie ergonomiche offrono un comodo appiglio per il passeggero.

Selezione mappatura motore

Selezione mappatura motore

La scelta tra le modalità Full o Low consente ai conducenti di impostare l'erogazione di potenza che soddisfi le proprie preferenze e condizioni di guida. La modalità Low limita la potenza circa al 75% della modalità Full e si avvale di una risposta in accelerazione più modesta. . (La riduzione di potenza e risposta in accelerazione varia in base a velocità del motore (rpm), posizione delle farfalle e marcia inserita.)

3-Mode KTRC (Kawasaki TRaction Control)

3-Mode KTRC (Kawasaki TRaction Control)

Con lo stesso sistema presente sulla ZZR1400 2012, il sistema KTRC della Versys 1000 combina i migliori elementi dei due sistemi di controllo della trazione di Kawasaki, S-KTRC e KTRC. Tre modalità coprono un'ampia gamma di condizioni di guida, offrendo migliori prestazioni di guida sportiva o la serenità d'animo per affrontare superfici scivolose in tutta sicurezza. I conducenti possono scegliere tra tre modalità. Le modalità 1 e 2 hanno come priorità la massima accelerazione in avanti (come nel sistema S KTRC della Ninja ZX-10R 2011). La modalità 3 è simile al sistema KTRC presente sulla 1400GTR ABS 2010, che garantisce la sicurezza del conducente facilitando una guida fluida su superfici scivolose. I conducenti possono anche scegliere di disattivare il sistema.

Fanale posteriore

Fanale posteriore

La luce di coda e gli indicatori di direzione posteriori sono posizionati in modo da ottenere una buona visibilità anche in caso di utilizzo di bauletto centrale e valigie.

Serbatoio capiente

Serbatoio capiente

Il serbatoio del carburante da 21 L contribuisce al potenziale da turismo della Versys 1000. Con le impostazioni di motore e trasmissione, l'autonomia (calcolata) di un serbatoio potrebbe essere pari a 400 km. L'indicatore del carburante di nuova progettazione all'interno del serbatoio consente una stima molto precisa dell'autonomia residua. Dal momento che viene visualizzata un'autonomia media, le discese non influiscono sull'autonomia visualizzata.

Telaio a doppia trave in alluminio

Telaio a doppia trave in alluminio

Il design del telaio a doppia trave in alluminio prevede che passino sopra il motore e una sezione stretta per agevolare la presa da parte delle ginocchia del conducente. Leggero ed estremamente rigido, il telaio utilizza il motore come elemento portante. Il telaio contribuisce alla tenuta di strada, offrendo una solida sensazione di sicurezza, stabilità e agilità in curva. Il telaio consiste di una struttura in 5 parti in alluminio fuso, composta da piantone di sterzo, telai principali destro e sinistro e due elementi trasversali. I due componenti principali del telaio presentano sezioni trasversali a C aperte e sono stati pressofusi per assicurare una finitura di superficie liscia.

Elevata efficienza del motore

Elevata efficienza del motore

L'avanzata programmazione ECU contribuisce all'elevata efficienza del motore della Versys 1000. Un'attenta regolazione del carburante iniettato e della fasatura dell'accensione a velocità costante migliora il consumo di carburante senza compromettere la guidabilità. L'indicatore di guida economica viene visualizzato sul display LCD per indicare bassi consumi. Tenendo presenti le condizioni che determinano l'apparizione dell'indicatore il conducente può ottimizzare il consumo. Questa pratica funzionalità è sempre attiva, tuttavia perché sia efficace occorre guidare la moto in modo tranquillo: meno di 6.000 giri al minuto, apertura della valvola a farfalla sotto il 30%, velocità sotto i 160 km/h.

Forcella rovesciata KYB da 43 mm di nuova generazione

Forcella rovesciata KYB da 43 mm di nuova generazione

Il fissaggio del cilindro dentro lo stelo interno della forcella consente di ottenere un diametro più largo del cilindro: 25 mm (rispetto ai 20 mm di una forcella convenzionale). Le maggiori dimensioni del pistone contribuiscono ad un'azione molto composta delle sospensioni.

Strumentazione

Strumentazione

La strumentazione multifunzionale dal design essenziale ma completa, include un contagiri analogico e un LCD con tachimetro, indicatore del carburante, contachilometri totale, orologio, doppio contachilometri parziale, indicatore dei consumi istantaneo e medio, autonomia rimanente e temperatura dell'aria esterna.

Forcella anteriore regolabile

Forcella anteriore regolabile

La forcella è regolabile relativamente a smorzamento in estensione (lato destro) e precarico.

Sospensione posteriore back-link orizzontale

Sospensione posteriore back-link orizzontale

Nella sospensione posteriore l'ammortizzatore e il leveraggio sono posti sopra il forcellone. Questa disposizione libera lo spazio che sarebbe altrimenti occupato dal leveraggio inferiore dell'Uni-Trak convenzionale. Ciò permette l'adozione di una precamera più grande che, a sua volta, permette di utilizzare una marmitta più corta, con conseguente maggiore accentramento della massa.

Ammortizzatore posteriore facilmente regolabile

Ammortizzatore posteriore facilmente regolabile

La presenza di un registro remoto di precarico indica la possibilità di effettuare modifiche che soddisfino la guida con passeggero o bagagli in modo rapido, semplice e manuale. Inoltre l'ammortizzatore posteriore è regolabile relativamente allo smorzamento in estensione.

Ruote sportive da 17

Ruote sportive da 17

Le ruote leggere a sei razze misurano 17", ideali per la guida sportiva.

Frenata con ABS di serie

Frenata con ABS di serie

L'ABS è standard su tutti i modelli Versys 1000. I freni anteriori a disco a margherita da 300 mm stretti da pinze con 4 pistoncini contrapposti offrono un'ottima potenza di frenata con una buona percezione del freno. Nella parte posteriore un disco a margherita da 250 mm viene frenato da una pinza con un solo pistoncino.

Gomme per tutte le strade

Gomme per tutte le strade

I pneumatici Pirelli Scorpion Trail abbinati al telaio offrono un'eccellente stabilità alle velocità da autostrada e un'ottima presa su un'ampia varietà di condizioni del manto stradale.

Parabrezza regolabile

Parabrezza regolabile

Il parabrezza a regolazione continua presenta un'ampiezza di circa 30 mm. L'altezza può essere regolata senza utensili (utilizzando due pomelli posti sulla parte anteriore del parabrezza) per soddisfare le esigenze del conducente.

La scocca funzionale

La scocca funzionale

La scocca funzionale è stata progettata per offrire maggiore protezione dal vento. Le voluminose parti laterali della carenatura anteriore e le parti affusolate della carenatura laterale aiutano a proteggere le gambe del conducente, contribuendo ad un maggiore comfort.

Manubrio rigido

Manubrio rigido

L'ampio manubrio montato rigidamente offre facilità di controllo, soprattutto per le manovre a bassa velocità. Posizionato per offrire una presa naturale, consente una leggera flessione dei gomiti del conducente che rimane seduto in posizione eretta e rilassata.

Sella stretta

Sella stretta

Il design snello della sella e la caratteristica di presa salda offerta dal serbatoio tra le ginocchia del conducente conferiscono un'eccellente libertà di movimento, permettendo al conducente di modificare, se necessario, la posizione di guida. L'uretano spesso aumenta il comfort e contribuisce all'altezza della sella che colloca il conducente in una posizione di controllo senza rinunciare al divertimento. La sella a due livelli fornisce inoltre supporto in accelerazione al conducente.

Comfort  per conducente e passeggero

Comfort per conducente e passeggero

La sella con spessa imbottitura (circa il doppio rispetto alla sella della Z1000) garantisce il comfort ideale per consentire viaggi di oltre 1000 km in sella. La sella posteriore è ancora più imbottita ed è probabilmente la postazione passeggero più comoda dell'intera gamma Kawasaki. La fodera della sella è stata selezionata con estrema attenzione anche per quanto riguarda le finiture. Per la seduta della sella anteriore è stato utilizzato un materiale differente rispetto a quello laterale e posteriore. Nei modelli WHT è stato utilizzato un design a due toni.

4 cilindri in linea divertenti

4 cilindri in linea divertenti

Allo scopo di massimizzare il fattore del divertimento della Versys 1000, l'obiettivo degli ingegneri è stato quello di creare il motore più elettrizzante possibile. Questo motore doveva fornire molto più di semplici numeri sulle prestazioni. Il motore che hanno scelto è stato un quattro cilindri in linea da 1.043 cm3, messo a punto per la massima flessibilità. Una superba risposta all'acceleratore, una coppia elevata a tutti i regimi (specialmente a regimi medio-bassi) e un seducente ululato in aspirazione rendono ogni accelerata una sensazione fisica e uditiva indescrivibile che può provocare facilmente assuefazione nei conducenti.

Pedane con appoggio in gomma

Pedane con appoggio in gomma

L'ampia postazione di guida è completata da poggiapiedi con rivestimento in gomma (cavo). Anche i supporti delle pedane sono montati con supporti in gomma per smorzare ulteriormente le vibrazioni.