CARATTERISTICHE

CARATTERISTICHE CHIAVE

Sospensioni di alto livello

Sospensioni di alto livello

The Ninja ZX-4R’s ø37 mm inverted fork uses SFFBP internals to offer both racetrack performance and everyday usability while the Horizontal Back-link rear suspension offers a progressive character. Offering increased adjustability, the Ninja ZX-4RR front fork includes an adjustable spring preload.
La forcella rovesciata ø37 mm della Ninja ZX-4R utilizza componenti interni SFFBP per offrire sia prestazioni in pista che fruibilità quotidiana, mentre la sospensione posteriore Horizontal Back-link offre un comportamento progressivo. La forcella anteriore della Ninja ZX-4RR è regolabile nel precarico della molla e offre una maggiore possibilità di regolazione.

Design del telaio ispirato alla WSBK

Design del telaio ispirato alla WSBK

Le dimensioni chiave del telaio (baricentro, posizione del perno dle forcellone, posizioni dell'asse del motore e dellangolo di incidenza ecc...) sono state ispirate dalla Ninja Zx-10RR del Campionato WSBK e declinate sulla 400cc.

Componenti e caratteristiche premium

Componenti e caratteristiche premium

Illuminazione a led

Illuminazione a led

Dai suoi doppi fari al fanale posteriore ispirato a Ninja ZX-10R, tutta l'illuminazione sul Ninja ZX-4R è a LED.

Ergonomia per controllo e comfort

Ergonomia per controllo e comfort

La posizione di guida naturalmente aggressiva (più in avanti rispetto a quella del Ninja 400, ma ancora leggermente rilassata) consente ai piloti di sfruttare l'agilità del Ninja ZX-4R. Il serbatoio  si sente sottile, permettendo un buon contatto con la moto, mentre la forma dela sella  facilita  lo spostamento del peso del pilota durante la guida sportiva e garantisce anche  una discreta  comodità nelle percorrenze più lunghe.

Doppio disco freno anteriore

Doppio disco freno anteriore

Le pinze monoblocco radiali e i due dischi freno anteriori da 290 mm dello ZX-4R forniscono una potenza di arresto sicura e una sensazione di frenata eccellente per ispirare fiducia sia in pista che in strada.

Modalità di guida integrate

Modalità di guida integrate

Le quattro modalità di guida integrate: sportiva, strada, pioggia e pilota (manuale) consentono di selezionare facilmente il livello di trazione e selezionare la potenza più adatta alle condizioni di guida in ogni momento.

Telaio a traliccio con bilanciamento della rigidità ottimizzato

Telaio a traliccio con bilanciamento della rigidità ottimizzato

Questo telaio a traliccio in acciaio ad alta resistenza, progettato utilizzando l'analisi della rigidità dinamica avanzata di Kawasaki, offre il giusto bilanciamento fra forza e flessibilità, necessario per ottenere la maneggevolezza in stile Supersport di Ninja ZX-4R.

Connettività smartphone

Connettività smartphone

La tecnologia Bluetooth integrata nel cruscotto consente la connessione agli smartphone tramite l'applicazione per  "RIDEOLOGY THE APP", consentendo ai piloti di accedere alle funzioni dello strumento per un'esperienza di guida migliorata.

Sistema Ram Air

Sistema Ram Air

Il condotto laterale Ram Air, ispirato alla tecnologia della Ninja H2, completa il condotto di aspirazione Ram Air centrale garantendo  prestazioni eccellenti. Il suo aspetto aggressivo e il suono dell'aspirazione insieme al  suono del 4 cilindri in linea identificano la moto oltre che visivamente come un modello della linea della linea Ninja ZX di Kawasaki.

Ninja ZX Style

Ninja ZX Style

Disegnato per la  più potente motocicletta della classe 400cc, lo stile aggressivo Ninja ZX-4R trasuda un'aura minacciosa di potere trattenuto ed esplosività.

Nuovo motore 4 cilindri in linea

Nuovo motore 4 cilindri in linea

Il nuovo motore DOHC quattro cilindri in linea  raffreddato a liquido da 399 cm3 ridefinisce i confini tecnologici per raggiungere comodamente la classe 400cc. Sviluppato con il know-how acquisito dagli  altri modelli Ninja ZX, il motore ad alte prestazioni offre una potenza leader della sua classe e un gamma di giri che si estende oltre 15.000 

Strumentazione TFT a colori con modalità circuito

Strumentazione TFT a colori con modalità circuito

La strumentazione TFT a colori completamente digitale da 4,3" con modalità di visualizzazione regolabile (Normale, Circuito) mostra chiaramente le informazioni più pertinenti sia in strada che in pista. La posizione del cambio, i tempi sul giro e i giri superiori a 10.000 vengono evidenziati nella modalità circuito.

Emozioni a 4 cilindri

Emozioni a 4 cilindri

La linea linea rossa oltre i 15.000 giri al minuto è già indice  il suo potenziale "urlante", questo motore presenta una tecnologia ispirata alle corse che si trova anche sul Ninja ZX-10R. Gli alti regimi offrono un suono del motore caratteristico ed esaltante di una Kawasaki In-Line Four ad alte prestazioni.

Prestazioni del motore ai vertici della categoria

Prestazioni del motore ai vertici della categoria

Kawasaki porta le prestazioni del motore da 400 cc a un nuovo livello, raggiungendo una potenza senza precedenti di 57 kW (77 CV).
Il ruggito del motore quando supera i 15.000 giri/min-1 aumenta l'euforia del pilota. La rapidità dei giri e la risposta diretta dell'acceleratore sono completate da un carattere flessibile che offre una forte coppia ai bassi e medi regimi per la guida in città, ma anche una potenza da urlo agli alti regimi, ideale per la guida sportiva o in pista.

TECNOLOGIA

ABS

ABS

L’ABS (Anti-lock Brake System, sistema frenante antibloccaggio) assicura la stabilità in frenata impedendo bloccaggi della ruota in frenata.

SCOPRI DI PIU'
Sospensione Back-link orizzontale

Sospensione Back-link orizzontale

Lo schema Horizontal Back-link Rear Suspension posiziona il monoammortizzatore orizzontalmente, razionalizzando sensibilmente l’uso dello spazio e migliorando la centralizzazione delle masse.

SCOPRI DI PIU'
Valvole a farfalla elettroniche

Valvole a farfalla elettroniche

Le valvole a farfalla elettroniche permettono alla centralina di convogliare il quantitativo ideale di carburante e di aria al motore.

SCOPRI DI PIU'
Frizione assistita e antisaltellamento

Frizione assistita e antisaltellamento

Derivata dalle tecnologie racing, la frizione assistita e antisaltellamento agisce sia come limitatore di coppia sia come meccanismo servo assistito che alleggerisce l'azionamento della leva.

SCOPRI DI PIU'
KTRC (3-mode)

KTRC (3-mode)

Il 3-Mode KTRC (Kawasaki TRaction Control, 3 modalità), il controllo di trazione più sofisticato di Kawasaki, offre diverse modalità d’intervento per diverse situazioni di guida, dall’uso sportivo a quello turistico.

SCOPRI DI PIU'
Power mode

Power mode

La selezione delle diverse mappe motore (Power Mode) consente di cambiare l’erogazione del motore a seconda della situazione o delle condizioni di guida.

SCOPRI DI PIU'
Economical Riding Indicator

Economical Riding Indicator

L’Economical Riding Indicator è una spia sul cruscotto che indica quando il proprio stile di quida è favorevole in termini di risparmio di carburante.

SCOPRI DI PIU'
Connettività smartphone

Connettività smartphone

La connessione allo smartphone in modalità wireless contribuisce a migliorare l'esperienza del motociclistica.

SCOPRI DI PIU'